Isole Faroe

Tour fotografico di 9 giorni alle Isole Faroe

Introduzione

Un viaggio fotografico avventuroso, alla scoperta delle aspre e remote Isole Faroe​:​ un territorio ancora inconaminato e ricco di fascino​,​ nel mezzo dell’Oceano Atlantico, caratterizzate dalla presenza di piccoli villaggi e paesaggi inco​n​taminati, dove la luce regal​a​ momenti indimenticabili. ​

V​isiteremo i luoghi iconici e non solo, ​ci ​concentreremo​ sulla fotografia di paesaggio,​ cercando di sfruttare al meglio ​t​utte le condizioni ​c​he troveremo. Non mancheranno avvincenti escursioni​,​ per raggiungere i luoghi più affascinanti​ delle isole​, dove aspetteremo i momenti migliori per realizzare i nostri scatti.

Highlights

Attività

La Quota Comprende

Tutto quanto non indicato ne "La Quota Comprende" e nell'Itinerario di Viaggio è da considerarsi Non Compreso.

Prossime Partenze

Nuove date a breve
9 giorni
N/A
iscritti min: 4
iscritti max: 6
Livello min: Principiante

Roberto Moiola

Roberto Moiola è un fotografo professionista dal 2000, docente e accompagnatore di viaggi fotografici dal 2013, nel Nord Europa e nel Mondo.

Collabora con clienti e agenzie in 8 Paesi, e le sue foto sono state utilizzate per pubblicazioni e campagne internazionali da clienti come National Geographic, GEO, Apple, Sony e tanti altri.

Nuove date a breve
9 giorni
N/A
iscritti min: 4
iscritti max: 6
Livello min: Principiante
PIANO VOLI CONSIGLIATO

I voli possono essere acquistati in autonomia o tramite il Tour Operator che organizza il viaggio.

Itinerario

Giorno 1

Arrivo in autonomia presso l’aeroporto di Vágar, unico punto di approdo tra le 18 isole delle Fær Øer.
Ritiro dell’auto e partenza per la nostra casa che ci ospiterà per tutta la durata del viaggio.

Giorno 2

Visti gli orari tardivi di tramonto e alba, tra loro molto ravvicinati, sfrutteremo normalmente il mattino per riposare. Al nostro risveglio eccoci ammaliati dalla vista nel nostro villaggio di Gjógv, nell’isola di Eysturoy. Probabilmente il più affascinante tra i villaggi costieri delle Faroe, dove nei nove giorni di permanenza avremo molte possibilità fotografiche.

Giorno 3

Il nostro accompagnatore conosce bene queste isole e sa quanto sia importante rimanere sempre in allerta per non perdere le occasioni di luce, che possono essere poco frequenti ma che quando arrivano regalano sempre qualcosa di epico. Per questo, dopo un lauto pranzo di dirigiamo alla visita di Streymoy, dove rimarremo fino a tarda nottata. La giornata è lunga ma anche i posti da visitare, tra i quali la capitale Tórshavn, il villaggio di Norðradalur con la famosa strada a tornanti, il Sornfelli, il punto più alto raggiungibile in automobile.

Giorno 4

Oggi andiamo a nord, a visitare Klaksvik sull’isola di Borðoy, il secondo centro abitato delle Faroe. Una bella e facile camminata ci porterà ad ammirare la cittadina dall’alto, riempiendoci altresì il cuore e il sensore con viste mozzafiato su fiordi verdissimi e montagne dalle forme bizzarre.

Giorno 5

Giornata dedicata alla visita di alcuni luoghi iconici delle isole di Eysturoy e Streymoy, tra cui il villaggio dai tetti in erba a Saksun e la cascata a Fossá, la più alta e impressionante delle isole. Il programma ogni giorno potrebbe subire delle variazioni, il nostro fotografo non lascerà infatti nulla al caso e valuterà gli spostamenti anche in base alla quantità di acqua presente nelle cascate oppure alla presenza o meno di nuvole. 

Giorno 6

Le giornate corrono veloci ma gli spot fotografici sono ancora molti. Quindi oggi zaino in spalla, si torna sull’isola di Vágar per andare ad ammirare il Sørvagatavn (o Leitisvatn), meglio conosciuto come il lago sospeso sull’oceano. Una camminata di un’ora o poco più ci permetterà di raggiungere il viewpoint di Trælanípan da dove ammirare e fotografare l’effetto ottico sopra descritto. 

Giorno 7

Vicino a casa vi è la più alta montagna delle Faroe, spessa avvolta e protetta dalle nubi. Sarà questo il giorno giusto per salire fino agli 880 metri del Slættaratindur. Mettiamo subito in chiaro che, in un viaggio alle Faroe bisogna mettere in conto anche di fare qualche piccolo sforzo camminando in salita, ma la vista ripagherà sempre di tutti gli sforzi.

Giorno 8

Siamo al penultimo giorno, quale occasione migliore quindi per andare ad uno degli spot più amati dai fotografi: il faro di Kalur. Prima di andarci però andiamo a visitare un’altra isola del Nord, quella di Kunoy con l’omonimo villaggio. Sembra davvero di essere fuori dal mondo qui!
Dopo questo antipasto eccoci al traghetto che ci porta a Kalsoy, una volta giunti a Syðradalur percorriamo tutta la lungo isola sino all’ultimo villaggio: Trøllanes. 

Giorno 9

Facciamo rientro alla nostra casa, giusto il tempo di controllare se l’alba ci regala qualche colore (o di schiacciare un pisolino) e poi via di corsa verso l’aeroporto per il nostro volo del mattino che ci riporterà a casa, già tristi per dover lasciare queste isole incredibili!

Impegno Fisico
4/5
Ti Interessa? Scrivici!

    Termini e Condizioni (richiesto)
    Accetto l'Informativa Privacy

    Newsletter (facoltativo)

    incluso

    Partner tecnico di viaggio 

    Iscriviti alla Wishlist Faroe

    Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle future partenze per questa destinazione.

    Segui il nostro canale e scopri di più sui nostri Viaggi Fotografici alle Isole Faroe

    Altri viaggi che potrebbero interessarti

    Gli utenti interessati a questa destinazione apprezzano anche questi viaggi fotografici

    Viaggio Fotografico Islanda
    Islanda
    Le grandi icone da Snaefellsnes a Hofn
    Viaggi Fotografici
    20210807__BOT7059-Modifica
    Isola di Senja
    Trekking sulle cime dei fiordi

    Vuoi essere aggiornato su questa destinazione?

    Iscriviti alla Wishlist Isole Faroe, e riceverai aggiornamenti specifici in merito alle prossime partenze.

    Termini e Condizioni (obbligatorio)Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio e alla volontà di ricevere aggiornamenti in merito a questa destinazione secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.Termini e Condizioni (obbligatorio)Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio e alla volontà di ricevere aggiornamenti in merito a questa destinazione secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.